Come usare Twitter: iscriviti, connettiti, TWITTA!
Nuovo fenomeno del 2011 Twitter comincia ad impaurire Facebook e il caro Mark Zuckeberg: meno personale, più veloce, dinamico e agile, Twitter ha i numeri per essere un nuovo fenomeno sociale. Avevo già scritto di Twitter proprio qui, descrivendo i motivi per cui iscriversi, ora una piccola guida all’utilizzo.
- Indirizzo mail, una password, un nome e un cognome, questo è quello che basta per iscriversi. Andate alla pagina www.twitter.com, inserite i dati ed eccovi pronti a scrivere. Caricate una foto e vi consiglio di completare il campo descrizione inserendo un link al vostro sito o a una pagina di presentazione (un profilo Google+).
- Da poco Twitter ha cambiato interfaccia, vi introduco quindi alla sua nuova veste grafica.
- PULSANTE HOME: Vi porta alla home page di Twitter. Ci sono due colonne: a destra compaiono i tweet delle persone che deciderete di seguire, a sinistra compare l‘elenco dei vostri follower e following (consultate il glossario sotto per sapere chi sono), i suggerimenti su persone da seguire e tendenze del momento, cioè su cosa si cinguetta di più.
- CONNECT: pulsante che vi permette di vedere chi interagisce con voi, chi ritwitta i vostri pensieri e chi vi menziona nei propri.
- DISCOVER: in questa sezione è possibile vedere le attività di chi vi segue e leggere tweet di altre persone, facendo delle ricerche attraverso le parole chiave. Su Twitter le parole chiave si trasformano in hashtag: inserendo il simbolo # accanto ad una parola chiave del nostro tweet (#iPhone) è possibile metterla in evidenza e rendere il nostro tweet disponibile alle ricerche degli utenti, diventando più popolari.
- ME: qui è possibile accedere al vostro profilo e modificare le impostazioni, collegarlo e Facebook e cambiare l’immagine del profilo.
- WRITE: cliccando qui è possibile scrivere un tweet. Pensate a un aggiornamento di stato di Facebook, è molto simile ma qui siete limitati dai 140 caratteri disponibili. Cercate di essere essenziali, interessanti e divertenti, mai scontati. Allegate foto, video e link ai vostri tweet, citate altre persone inserendo il simbolo @ e richiamate le parole chiave col simbolo #.
- GLOSSARIO
- simbolo @: usatelo per citare altri utenti sui vostri tweet e linkare i vostri followers a quel profilo. Un esempio? @ale_giamp
- Il simbolo #: Hashtag. Trasforma le semplici parole in termini di ricerca per gli utenti. Usatelo per trovare followers su un determinato argomento.
- Follower: sono gli utenti di Twitter che seguono i vostri aggiornamenti. Per diventare Follower di qualcuno basta cliccare su
accanto al nome dell’utente che vi interessa.
- Following: sono le persone che seguite su Twitter. Ogni loro nuovo cinguettio comparirà nella vostra pagina Home.
- DM: sono i messaggi diretti tra utenti. Sono privati e usateli solo se necessario.
Questo per ora è tutto. Ricordate che trovare persone interessanti da seguire non è sempre facile, si trovano spesso persone noiose e che non twittano mai. Per questo vi rimando all’articolo Follow week: un elenco di persone interessanti su cui cliccare segui per iniziare.
Prossimamente una guida sul come racimolare nuovi followers!
From Geek to Keeg, cip cip! 😀
Comments
One Response to “Come usare Twitter: iscriviti, connettiti, TWITTA!”Trackbacks
Check out what others are saying...[…] Qui trovate altre info utili per usare il Social Network e un elenco di persone da seguire per iniziare […]